Precisione Illuminante: La Svolta di Unicomp nella Tecnologia delle Sorgenti a Raggi X basata sull'IA per Semiconduttori, Elettronica, Pressofuzione, Batterie al Litio e Rilevamento di Corpi Estranei
Nel panorama manifatturiero odierno ad alta tecnologia, settori critici come semiconduttori, elettronica, pressofusione, batterie al litio e sicurezza alimentare affrontano sfide crescenti:
· I semiconduttori soffrono dell'incapacità di rilevare nano-difetti sub-micronici, rischiando guasti dei chip e ingenti perdite a valle.
· Le linee di assemblaggio elettronico lottano con vuoti di saldatura nascosti e interruzioni di traccia, che portano a richiami di prodotti e al degrado della qualità.
· I produttori di pressofusione sono afflitti da porosità interna e cavità di ritiro, invisibili all'ispezione superficiale.
· I produttori di batterie al litio devono affrontare rotture delle celle, disallineamenti e contaminazione da corpi estranei, che minacciano la sicurezza e aumentano i tassi di difettosità.
· Le industrie alimentari e farmaceutiche richiedono il rilevamento non distruttivo e ad alta penetrazione di corpi estranei incorporati, cosa che i sistemi a raggi X tradizionali spesso non riescono a fare.
Unicomp Rivelata per la Prima Volta: I Segreti Dietro la Sua Sorgente a Raggi X Autoprodotta
La sorgente del tubo a raggi X, il "cuore" dell'ispezione industriale, è stata a lungo dominata da produttori stranieri. Questa dipendenza ha ostacolato i progressi della Cina nel rilevamento dei nano-difetti dei semiconduttori e nel controllo di qualità delle batterie a nuova energia, diventando un collo di bottiglia critico nella produzione di alta precisione.
Ora, per la prima volta, Unicomp Technology svela l'intero percorso dalla R&S alla produzione di massa delle sue sorgenti a raggi X autoprodotte.
Dopo un decennio di incessante innovazione, Unicomp ha sviluppato con successo una gamma completa di sorgenti a raggi X a microfocus a tubo chiuso termionico da 90–180 kV di produzione propria. Queste sono ora in produzione di massa e vengono distribuite a livello globale, gettando luce in ogni angolo della produzione intelligente.
01. Svelando le Tecnologie Core
Quattro Tecnologie Core Rivoluzionarie:
· Tecnologia del cannone elettronico a micro-apertura controllata da griglia di molibdeno ad alta purezza
→ Precisione di messa a fuoco entro ±0,5μm
· Fabbricazione di catodi rivestiti ad alta densità a microtip
→ Durata estesa del 200%
· Messa a fuoco del fascio a microfocus a più stadi elettro-ottici
→ Consente un'elevata penetrazione a 180 kV
· Generatore ad alta frequenza, a stato solido, ad alta tensione integrato
→ Resiste fino a 450 kV
Le sorgenti a raggi X della serie UNMS utilizzano modelli e simulazioni matematiche sofisticate (campi elettrici/magnetici, termodinamica) per ottimizzare i processi di generazione dei raggi X. Questo costituisce la spina dorsale tecnologica per applicazioni industriali di alta precisione.
· Oltre 100 processi di produzione di precisione
· 158 innovazioni di know-how fondamentali
· Profonda integrazione di competenze multidisciplinari
Il processo di R&S si estende a campi complessi: fisica atomica, scienza del vuoto, ingegneria dei materiali, elettromagnetismo, ottica elettronica e trattamento termico. Ad esempio, i materiali delle terre rare, fondamentali per le prestazioni, pongono sfide a causa della loro sensibilità strutturale e scarsità, richiedendo scoperte interdisciplinari nella progettazione e sostituzione dei materiali.
02. Il Percorso di Produzione da Trilioni di Elettronvolt
In Unicomp, la produzione di massa inizia solo quando il tasso di rendimento raggiunge il 100%. Con un tasso di penetrazione interno superiore al 95%, oltre 5.000 unità della serie UNMS sono state consegnate a livello globale, guadagnando grandi elogi per aver superato le prestazioni dei modelli importati.
La produzione di massa ha richiesto il superamento di sfide chiave in termini di purezza dei materiali, produzione di precisione e sostenibilità del vuoto, supportate da oltre 100 punti di controllo del processo rigorosamente controllati.
Apparecchiature di fascia alta costruite su misura, inclusi sistemi a ultra-alto vuoto e taglierine laser, supportano la linea di produzione intelligente e standardizzata di Unicomp per sorgenti a tubo di alta precisione.
Punti salienti dell'assemblaggio di precisione:
· Micro-assemblaggio ultraclean (Camera bianca ISO Classe 7)
→ Posizionamento a fuoco microscopico entro ±0,5μm
· Integrità della tenuta sottovuoto (test di tenuta con spettrometria di massa dell'elio)
→ Assicura un tasso di superamento della tenuta del 100%
· Standard di test di livello militare
→ Convalida della penetrazione a 450 kV + invecchiamento termico a gamma completa di 500 ore per la garanzia di assenza di difetti
Ogni sorgente a raggi X include un modulo di controllo digitale integrato con interfaccia software, che consente il monitoraggio in tempo reale di potenza, temperatura e diagnostica degli errori e garantisce interblocchi di sicurezza con i sistemi di ispezione.
03. Un Raro Team di R&S a Catena Completa
Unicomp ha coltivato un team di R&S di livello mondiale di quasi 200 professionisti, con investimenti in R&S superiori all'11% del fatturato annuo. Il team copre l'intera catena del valore dello sviluppo delle sorgenti a raggi X, una delle poche capacità di questo tipo a livello globale.
Unicomp partecipa attivamente a iniziative scientifiche e tecnologiche a livello nazionale (ad esempio, “Programma 02,” “Programma 863,” e Progetti di Strumenti Maggiori del Ministero della Scienza e della Tecnologia) e ha guidato la stesura di numerosi standard nazionali e industriali. L'azienda detiene oltre 500 brevetti nazionali e internazionali.
Il team ha ora padroneggiato tecnologie fondamentali come la modifica del substrato in vetro-ceramica e l'infiltrazione di metalli delle terre rare, supportando la produzione su larga scala di sorgenti a microfocus da 90–180 kV.
04. Un Ecosistema di Ispezione Intelligente su Larga Scala
Dalla rottura dei monopoli stranieri al raggiungimento della leadership internazionale, la storia della sorgente a raggi X di Unicomp è il racconto di un decennio di innovazione nazionale e una forza trainante nella produzione intelligente.
Integrando "sorgente a raggi X + algoritmo AI + piattaforma di ispezione", Unicomp ha costruito un ecosistema di ispezione industriale a stack completo. Il sistema a ciclo chiuso internamente garantisce una qualità priva di difetti al 100% in ogni tubo di nuova generazione che entra nel mercato.
Con la precisione basata sull'IA, la tecnologia di Unicomp alimenta l'ispezione da wafer su scala nanometrica a fusioni automobilistiche da più tonnellate. Le applicazioni includono:
· Nano-ispezione di wafer a semiconduttore
· Screening di sicurezza delle celle delle batterie al litio
· Rilevamento dei difetti di pressofusione in un unico pezzo automobilistico
Si sta inoltre espandendo nella sicurezza alimentare, aerospaziale e farmaceutica, diventando un motore essenziale della produzione intelligente di fascia alta.
05. Avanzando le Frontiere dell'Imaging
Guardando al futuro, Unicomp continuerà a concentrarsi sull'innovazione delle sorgenti a raggi X con diversi obiettivi chiave:
· Espandere il campo visivo con una maggiore trasmissione degli elettroni
· Ottenere l'imaging a microfocus a intervalli di alta tensione da 200–250 kV
· Far progredire la produzione di massa di sorgenti a nanofocus a tubo aperto
Dopo 5 anni di sviluppo mirato, Unicomp ha ottenuto la produzione in serie di sorgenti a raggi X a nanofocus a tubo aperto, che stanno guadagnando una forte trazione tra i clienti di semiconduttori e circuiti integrati.
(Le sorgenti a tubo aperto mantengono il vuoto con una pompa esterna e offrono punti focali più piccoli rispetto ai tubi chiusi, più adatti per la ricerca e il rilevamento di fascia alta.)
06. Imbarcarsi in una Missione Globale
Radicata nello sviluppo autonomo a stack completo, Unicomp ha raggiunto la completa autonomia su materiali, processi e apparecchiature di produzione, coprendo l'intera catena industriale per sorgenti a raggi X ad alte prestazioni.
La sua tabella di marcia strategica ora si concentra su:
· Svolta di potenza
· Precisione nanometrica
· Integrazione AI
Attraverso una rete di produzione globale e l'integrazione tecnologica multimodale, Unicomp sta emergendo come leader di livello mondiale nell'ispezione industriale di alta precisione, rimodellando la competitività globale della Cina nelle apparecchiature avanzate.
"Dalle scoperte solitarie in laboratorio alla piena forza della produzione di massa, un raggio di luce taglia.
Ciò che vediamo non è solo un difetto, ma la spina dorsale della potenza industriale di una nazione.
La luce forgiata da mille prove ora diventa il fuoco eterno che illumina il futuro della produzione cinese."
Persona di contatto: Mr. James Lee
Telefono: +86-13502802495
Fax: +86-755-2665-0296